Il gruppo ci permette il confronto con i pari ed è un'ottimo strumento per imparare ad ascoltare attivamente e con rispetto l'opinione altrui. "Il gruppo nasce dall'interazione con gli altri membri della collettività, scrivono G.Gaskell e P. Seaby."42 Possiamo dire che "ciascuno di noi è la storia del suo rapporto con gli altri"43 L'essere umano è un'animale sociale che vive e si sviluppa accanto ai suoi simili dove si forma anche una sua identità di genere e di tipo sociale. Egli commette anche degli errori che pagherà con le regole sociali date dal contesto in cui vive. Tali regole posssono essere normative cioè regolate dal diritto oppure sociali, regolate dai rapporti che gli individui hanno tra di loro. Sempre e comunque il gruppo è un'importante strumento da adoperare con cura.
42 Cfr. G. Gaskell, P.Seaby, I gruppi sociali. L'influenza degli altri sul comportamento del singolo, Hutchinson,1980.
43L.Pelamatti,La scuola del gruppo docente, La scuola, Brescia,1989,pag.56
Nessun commento:
Posta un commento