- Dimensione psicologica: centrata sulla soggettività
- Dimensione sociologica: più centrata sulla gruppalità
GRUPPO
come "Il luogo della relazione" fra due polarità:
- la mente, sede dei processi affettivi e cognitivi,
- il sociale, costituito da livelli organizzativo-istituzionali, culture, ideologie, valori
La definizione di gruppo a prevalente centratura individuale:
Le definizioni di orientamento "psicologico" tendono ad identificare il gruppo come "un aggregato di persone in relazione, in ragione dei desideri, delle mete e dei bisogni di cui ciascuno individualmente è portatore".
La centratura è sulla comunicazione intersoggettiva, a carattere prevalentemente affettivo, più che su regole, scopi comuni e compiti.
W.DOISE, J.DESHAMPS, G.MUGNY (1977) J.MAISONNEVUE (1973) R.B. CATTEL(1951)
SLIDE TRATTE DALLE FOTOCOPIE DELLA PROFESS. MARINA DE ROSSI
Nessun commento:
Posta un commento