lunedì 24 gennaio 2011

Le Definizioni a prevalente centratura sul collettivo.

"Questa prospettiva pone un accento forte sulla dime da esidnsione della pluralità di persone aventi uno scopo comune con un sistema di regole più o meno condiviso, con ruoli reciproci e interdipendenti, impegnate a interagire"

R.E. Bales(1950) T.M. Newcomb (1951) M.S. Olmsted (1959)
Slide Professoressa M. De Rossi Università di Padova

Le definizioni a prevalente centratura sul collettivo
  • A. Small (1905). Il termine "gruppo" è utile a designare sociologicamente qualsiasi numero più o meno grande di persone, tra le quali si trovino esistere tali rapporti per cui occorra considerarle assieme... ogni numero di persone i cui rapporti reciproci siano tali da esigere attenzione
  • G.C. Homans (1950). Un gruppo è definito dall'interazione dei suoi membri, ... E' quindi possibile contando proprio le interazioni, costruire una mappa che distingue quantitativamente un gruppo dagli altri
  • R.E. Bales (1950). Un piccolo gruppo si definisce come un numero qualsiasi di persone impegnate nell'interagire l'una con l'altra durante un incontro faccia a faccia o una serie di tali incontri, nei quali ogni membro riceve, di ogni altro membro, un'impressione o percezione sufficientemente distintiva.

Slide Profess. M. De Rossi Docente Università di Padova

Nessun commento:

Posta un commento